Crea sito
libermanet

Leggere non è un passatempo

  • Home
  • Bambini e ragazzi
  • Narrativa
  • Saggi
  • Viaggi
  • Cibo
  • Libri-gioco & C.
  • Interviste
  • Contatti
  • NATALE

Tag: nazismo

In viaggio verso Auschwitz: sette testimonianze a confronto

In viaggio verso Auschwitz: sette testimonianze a confronto

Scritto il 13 Novembre 2021
Pubblicato inSaggi
Romina Anardo
Quando si parla delle milioni di persone rinchiuse e uccise nei campi di sterminio nazisti si utilizza per lo più…
Imre Toth, il matematico, il filosofo, l’ebreo

Imre Toth, il matematico, il filosofo, l’ebreo

Scritto il 18 Aprile 201724 Maggio 2018
Pubblicato inSaggi
Romina Anardo
Il lungo cammino da me a me raccoglie una serie di interviste realizzate da PAi??ter VAi??rdi, scrittore ungherese, al matematico…
Hagerwelle: il campo di concentramento fantasma

Hagerwelle: il campo di concentramento fantasma

Scritto il 16 Marzo 20172 Novembre 2018
Pubblicato inSaggi
Marika Frontino
Questa A? la storia di Antonio Marenzi, un ex deportato in un campo di lavoro in Germania di cui per…
Il farmacista del ghetto di Cracovia

Il farmacista del ghetto di Cracovia

Scritto il 18 Febbraio 201724 Maggio 2018
Pubblicato inSaggi
Romina Anardo
Ghetto di Cracovia, Polonia. Siamo nel 1941, piA? precisamente il 3 marzo, la data di inizio del trasferimento di tutti…
Francoise Frenkel, la libraria di Berlino

Francoise Frenkel, la libraria di Berlino

Scritto il 19 Aprile 201624 Maggio 2018
Pubblicato inNarrativa
Romina Anardo
Francoise Frenkel decide di aprire la prima libreria francese a Berlino ma l'avvento del nazismo la costringe a fuggire in…
Fratelli di sangue, la Berlino delle bande

Fratelli di sangue, la Berlino delle bande

Scritto il 27 Marzo 201624 Maggio 2018
Pubblicato inNarrativa
Romina Anardo
Ernst Heffner racconta con crudo realismo la triste vita dei Fratelli di sangue, una delle tante bande della Berlino anni…
25 aprile 2015. 70 anni dalla Liberazione

25 aprile 2015. 70 anni dalla Liberazione

Scritto il 25 Aprile 201524 Maggio 2018
Pubblicato inSaggi
Romina Anardo
25 aprile 1945. Finalmente anche lai??i??Italia A? stata liberata, la guerra per noi A? finita. ContinuerAi?? ancora per qualche mese…
Una storia di famiglia di Lilli Gruber

Una storia di famiglia di Lilli Gruber

Scritto il 20 Aprile 201524 Maggio 2018
Pubblicato inNarrativa
Romina Anardo
La storia del Trentino Alto Adige A? una storia complicata. Popolazione tedesca o meglio austriaca nellai??i??animo, che si ritrova dal…
La congiura. Tre storie dall’Estonia occupata

La congiura. Tre storie dall’Estonia occupata

Scritto il 16 Febbraio 201524 Maggio 2018
Pubblicato inNarrativa
Romina Anardo
La congiura A? il nuovo romanzo di Jaan Kross (1920-2007), il piA? conosciuto e acclamato scrittore estone, nominato piA? volte…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Tweet recenti

Tweet di @libermanet

Tag

africa alimentazione ambiente america latina amicizia animali arte avventura bambini carocci classici cucina democrazia diritti donne diritti umani donna musulmana donne editoriale scienza erickson eventi Faba fantasy filosofia giornalismo guerra iran islam medioevo medio oriente multiculturalismo musica Natale natura nazismo novità pedagogia politica religione scienza scuola stati uniti storia thriller torino viaggi

Archivio

      Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista

      Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

      • Home
      • Bambini e ragazzi
      • Narrativa
      • Saggi
      • Viaggi
      • Cibo
      • Libri-gioco & C.
      • Interviste
      • Contatti
      • NATALE